Ieri BeGear ha partecipato all’evento Job in Campus organizzato dall’Università di Salerno. Lo scopo della manifestazione è favorire e agevolare l’inserimento dei ragazzi laureandi, laureati e neolaureati nel mondo del lavoro. Sono state 60 le realtà aziendali che hanno partecipato all’evento di quest’anno, per noi di BeGear è stata la prima volta. Come si dice: “la prima volta non si scorda mai”, è stato un vero successo!
Per l’intera giornata siamo stati a disposizione dei laureandi e laureati dell’Università di Salerno, per colloqui e incontri one-to-one presso il desk allestito nel Teatro di Ateneo.
«Il 75% dei ragazzi selezionati – spiega Maria Di Lucrezia, HR di BeGear – sono in linea con le nostre attività aziendali. Abbiamo incontrato ragazzi con conoscenze in linguaggi di programmazione Java, C#, C++, C, JavaScript e Html e framework come AnjularJs, NodeJs, Spring, Hibernate; competenze molto richieste tra i nostri profili tecnici. Questa è la riprova che le università italiane, soprattutto nel settore informatico, danno il giusto imprinting ai ragazzi che vogliono fare della programmazione la loro professione>>.
Aggiunge Filomena Obemaier, marketing specialist di BeGear: << Oltre alle modalità di selezione, abbiamo presentato BeGear, le opportunità di ingresso e i numerosi corsi di formazione che offriamo ai ragazzi che hanno un diverso percorso di studi quale giuridico/economico e ingegneristico gestionale. Oggi, oltre ad un’alta domanda di esperti sviluppatori IT, c’è una forte richiesta di consulenti SAP; per questa figura professionale è necessaria una specializzazione pratica e diretta all’inserimento nel mondo del lavoro. Proprio come facciamo noi! >>.
Un’esperienza da rifare? Sicuramente!