loader image

La vita di un’azienda è fatta di tanti traguardi. Traguardi che ci hanno dato la possibilità di continuare a crescere e a rafforzare la nostra presenza territoriale e a consolidare la nostra presenza nazionale. Oggi Begear festeggia il 10° Anniversario.

La nostra storia

La storia di Begear inizia nel 2010, grazie alla determinazione e all’ambizione del suo CEO e fondatore Antonello Spinetti di intraprendere la propria strada nel mondo dell’Information Technology.

La scelta del nome Begear racchiude in sé la nostra mission: essere un ingranaggio.

“L’azienda si pone infatti di essere un ingranaggio tra il mondo aziendale, che fa richiesta di personale, e il mondo universitario, che offre neolaureati in cerca di occupazione. Noi siamo quindi un ingranaggio che cerca di unire i giovani neolaureati e le aziende attraverso un processo di formazione” – continua Antonello Spinetti, fondatore di Begear – “il nostro valore aggiunto sono i corsi di formazione attraverso i quali cerchiamo e sviluppiamo talenti nel settore dell’Information Technology.

La prima sede aziendale si trovava a Torre del Greco, con un team operativo di 10 persone. Inizialmente, l’attività si concentrava principalmente su centro esami Prometric e Pearso Vue e corsi di formazione  principalmente Java.

Dopo qualche anno, avviene un cambiamento fondamentale nella strategia aziendale.
Il grande cambiamento è avvenuto da quando Begear ha iniziato a coltivare talenti interni e a credere nelle competenze e capacità delle proprie persone.

La realtà di Begear nasce dalla fusione di 2 realtà, una di formazione e l’altra di consulenza. A rafforzare questo percorso virtuoso, il 2015 vede il trasferimento nella nuova struttura a Napoli, al Centro Direzionale, il cuore del business napoletano.

Al nuovo ufficio si affiancano nuove competenze:

  • Vengono implementate attività di consulenza, ricerca e selezione e marketing;
  • Attivati nuovi corsi di formazione tra cui i primi in Campania ad offrire dal 2015 formazione specializzata in SAP
  • Apertura di nuove sedi: dal 2017 l’apertura di un’altra sede operativa al centro di Milano.
  • Nuove partnership

Attualmente Begear prosegue il suo processo di innovazione e di crescita con dinamicità, responsabilità, trasparenza e tanta passione.

Oggi Begear vanta di 4 Business Unit ben strutturate:

  • Formazione
  • Ricerca e Selezione
  • Time & Material
  • Sviluppo Prodotti Software

E dai 10 dipendenti oggi ne conta 130.

Antonello Spinetti, CEO di Begear, ha creduto nelle sue ambizioni.

Antonello Spinetti è un perito elettronico nato 50 anni fa a Torre del Greco. Prima di diventare imprenditore ha lavorato in diversi ambiti: telecomunicazioni, assicurazioni, consulenza finanziaria, tipografia.
Si occupava di tutto: dai pc allo scarico merci. Lo ha sempre appassionato l’idea di realizzare qualcosa di suo. Mosso dal desiderio di creare opportunità concrete di lavoro per giovani laureati e diplomati, in una zona dove la disoccupazione giovanile è un problema radicato, ha realizzato una scuola di computer: la Jacson School. Questa ha rappresentato la sua grande occasione: ha scelto di rinunciare “al tanto ambito posto fisso”, ha sfidato le leggi della natura familiare lanciandosi nella sua nuova avventura imprenditoriale.

I valori in cui crediamo

Affidabilitàresponsabilità e praticità sono i valori su cui si basa il nostro modo di fare formazione e consulenza. Puntiamo all’affermazione lavorativa delle nostre risorse e alla realizzazione di importanti progetti aziendali.

Determinazione, impegno, passione sono le variabili motrici e costanti che ci hanno permesso di crescere e migliorare costantemente, giorno dopo giorno; fin ad arrivare ad oggi: un’azienda dinamica e consapevole delle proprie potenzialità.

Buon compleanno Begear!