Con la definizione di “amministratore di sistema” si individuano generalmente, in ambito informatico, figure professionali finalizzate alla gestione e alla manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti. In SAP, quando parliamo di SAP BASIS ci riferiamo per l’appunto al primo livello dell’ambiente SAP definito ADMINISTRATOR ovvero alludiamo proprio alla “base” del sistema SAP. Dunque quando parliamo di SAP BASIS facciamo riferimento alla parte sistemistica di SAP. In questo caso, la figura che si occupa di SAP BASIS è propriamente definito AMMINISTRATORE SAP BASIS o Consulente Tecnico SAP BASIS.
Il Consulente SAP BASIS lavora lato sistemistico e deve accertarsi che tutte le componenti e le applicazioni SAP comunichino fra loro correttamente. Fa sì che il lavoro degli utenti o dei funzionali su SAP avvenga senza intoppi.
Nello specifico si occupa di:
- Installazione e configurazione di tutti i sistemi e le applicazioni SAP
- Backup e ripristino dei dati
- Gestione dei lavori Batch e in Background
- Configurazione del sistema di gestione della migrazione dati (TMS) di SAP
- Installazione e configurazione di stampanti e altri dispositivi
- Impostazione delle modalità di funzionamento
- Ottimizzazione delle prestazioni e risoluzione dei problemi.
Gli Amministratori del supporto SAP Basis hanno la responsabilità di proteggere e tutelare tutti gli ambienti SAP; soddisfano le esigenze degli utenti finali e dei funzionali oppure dei programmatori. Questo significa controllare i log di sistema su base giornaliera, distinguendo tra problemi minori e quelli più gravi.In genere, gli esperti di Basis assumono la guida tecnica negli aggiornamenti e nelle migrazioni SAP.Inoltre, l’azienda può decidere di modificare il database e/o la piattaforma ad una tecnologia più recente come, ad esempio, SAP S/4 HANA, aggiungendo estrema complessità. Questi passaggi sono incredibilmente intricati e possono richiedere diversi mesi per essere completati per una grande organizzazione. La presenza di un TEAM di Consulenti Tecnici SAP Basis qualificati è importante affinché il progetto possa andare a buon fine.
Quale background si deve avere per diventare un esperto SAP BASIS?
Per diventare un esperto Amministratore del sistema SAP BASIS è necessario possedere un background formativo tecnico-scientifico. Di fatto, tra i requisiti è richiesto un diploma o una laurea in informatica o ingegneria con una buona conoscenza della lingua inglese. Per poi intraprendere un percorso formativo in aziende volte a fornirti le conoscenze e competenze tecniche necessarie per intraprendere tale professione.
Ad oggi, una nostra importate azienda cliente BGP, per il potenziamento della Business Line Technology BGP è alla ricerca di brillanti neo-diplomati o neo-laureati in materie tecnico-scientifiche, con forte propensione alla crescita professionale e spiccato interesse verso il mondo delle tecnologie, da inserire all’interno di team technology che si occupano di tutte le attività legate al ciclo di vita dei sistemi SAP e dell’infrastruttura in ambienti ibridi, dalle attività progettuali alle attività operative o dei team di sviluppo software, che si occupano di realizzare soluzioni a servizio del Business basate sulle più moderne tecnologie, architetture e servizi in ambito “Cloud Native“.
Il candidato dopo un periodo di formazione di 3 settimane sui temi più innovativi nel mondo digital di SAP parteciperà, in affiancamento ad un consulente senior, a progetti di analisi e realizzazione di soluzioni in tale ambito. Avrà la possibilità di accedere al patrimonio di metodologie, strumenti e know-how dei consulenti BGP ottenuto e consolidato sul “campo” e potrà, quindi, sviluppare le proprie competenze sia in ambito tecnico sia metodologico.
Tra le soft skills richieste:
- Proattività
- Attitudine al lavoro di squadra
- Risolutivo e pratico
- Intraprendenza
Se pensi di essere tu il candidato ideale che stiamo cercando, inviaci ora il tuo cv!