loader image

Chi è e cosa fa il Consulente SAP?

Il Consulente SAP si occupa dell’implementazione, customizzazione e roll out di soluzioni ERP basate sulla tecnologia SAP.

SAP è l’acronimo di Sistemi, Applicazioni e Prodotti nell’elaborazione dati (l’originale tedesco è “Systeme, Anwendungen, Produkte in der Datenverarbeitung“), ma è anche il nome della software house tedesca che produce e vende sistemi SAP: ovvero i sistemi informativi aziendali ERP (Enterprise Resource Planning) tra i più diffusi ed efficienti al mondo.

Le aziende che usano SAP sono multinazionali, aziende di medie e grandi dimensioni di svariati settore (dall’industria alla finanza, dai trasporti al commercio), ma ci sono anche enti pubblici che scelgono SAP per gestire aspetti come la finanza, la logistica, l’assistenza clienti, le risorse umane. 

SAP è un software per la gestione dei processi aziendali molto complesso, scritto con il linguaggio di programmazione ABAP. Una delle caratteristiche principali di SAP è l’essere un gestionale personalizzabile e modulare. Questo significa che è costruito su moduli, ovvero della macro-categorie differenti ma integrate tra loro che possono essere “customizzate” dal Consulente SAP per funzionare al meglio all’interno dei diversi ambiti aziendali.

Vediamo insieme nella pratica che cosa fa un consulente SAP

L’attività principale del consulente SAP consiste nell’analisi funzionale e customizzazione di SAP secondo le esigenze dell’impresa.

Tra i moduli SAP più utilizzati dalle aziende troviamo:

  • SAP FI/CO(per le aree finanza e controllo di gestione aziendale)
  • SAP MM(Material Management, per la gestione di materiali e acquisti)
  • SAP SD(Sales Distribution, per la gestione delle vendite e della distribuzione)
  • SAP PP(Production Planning o pianificazione della produzione)
  • SAP HR/HCM(il modulo per la gestione delle risorse umane)
  • SAP QM(Quality Management per la gestione e il controllo della qualità)
  • SAP PS(Project System, per la gestione di progetti)

Per poter intervenire in modo efficace, il Consulente Funzionale SAP raccoglie dati sui requisiti dei committenti e analizza i processi aziendali.

Sulla base dell’analisi svolta:

  • Definisce lespecifiche tecniche al fine di modificare e adattare il software in base alle richieste del cliente.
  • Valuta i vantaggi e rischi delle soluzioni proposte per la progettazione del sistema e il loro impatto sull’integrazione con altri sistemi e moduli.
  • Collabora con il teamIT per pianificare il rilascio di moduli funzionali

La configurazione dei moduli spetta al team di sviluppo formato da programmatori ABAP, i quali intervengono sul codice per la customizzazione del sistema secondo le indicazioni date dal consulente.

Una volta che il software è stato implementato, il consulente funzionale SAP esegue una serie di test per verificare e accettarsi che i moduli funzionino correttamente.

Si occupa, poi, del supporto della formazione degli utenti finali, ossia il personale aziendale che andrà ad utilizzare SAP.

Svolge anche attività di report e documentazione per mostrare il lavoro svolto. In più, un bravo consulente SAP deve essere dotato di buone capacità comunicative e relazionali. Di fatto si dovrà interfacciare con i clienti:

  • Partecipa a incontri e riunionicon analisti ITProject Manager e con i manager delle aree aziendali interessate dall’implementazione di SAP, come il direttore della produzione, direttore finanza e controllo, Sales ManagerSupply Chain Manager, per definire i dettagli del progetto e individuare insieme la soluzione più adatta per raggiungere l’obiettivo di business desiderato.
  • Collabora con il personale tecnico e informatico dell’azienda e il responsabile IT per organizzare la migrazione dei dati dal sistema precedente al nuovo ERP SAP
  • Fa da tramite tra gli utenti e i programmatori SAP ABAP.

Ovviamente, ogni consulente SAP è specializzato in uno o 2 moduli ad esempio:

  • il consulente SAP FI/COè esperto nei moduli FI e CO per la gestione dei dati economici, della contabilità generale, contabilità fornitori, contabilità clienti ecc.;
  • il consulente SAP MM/SDè specializzato nei moduli per la gestione della logistica e vendite (gestione fornitori, acquisti, ordini, fatturazioni, anagrafiche clienti).

Ricapitolando

Le mansioni principali del consulente SAP sono:

  • Analisi funzionale dei requisiti dell’utente
  • Analisi dei processi aziendali
  • Verifica della migrazione a SAP e/o dell’integrazione di nuovi moduli
  • Individuazione e proposta di soluzioni personalizzate basate sulla tecnologia SAP (customizing)
  • Definizione di obiettivi e tempi del progetto di implementazione
  • Redazione di attività specifiche tecnico-funzionali
  • Configurazione SAP insieme al team di programmatori ABAP
  • Test Software
  • Formazione del personale aziendale per l’uso dei moduli SAP
  • Gestione relazione con il cliente
  • Supporto e risoluzione problemi
  • Implementazione software SAP
  • Manutenzione evolutiva del software

Come Diventare Consulente SAP?

Le lauree più indicate per diventare consulente funzionale SAP sono Ingegneria GestionaleEconomia, Informatica o Ingegneria Informatica.

Noi di Begear promuoviamo un programma di formazione pratico, sempre aggiornato, che permette a studenti e professionisti di ottenere valide competenze velocemente spendibili nel mondo del lavoro.

Scopri i nostri Corsi SAP e Master SAP

Diventare Consulente SAP è la scelta giusta per le persone che hanno interesse per l’innovazione dei processi di business e sono appassionati di IT.

Lavorare come Consulente SAP significa:

  • Crescere professionalmente
  • Mettersi in gioco
  • Avere una buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscere al meglio le dinamiche aziendali e comprenderne i flussi informativi corrispondenti
  • Partecipare a progetti complessi e sfidanti
  • Aiutare le aziende a diventare più competitive, progettando e implementando soluzioni all’avanguardia basate sulla tecnologia SAP.

La professione del consulente funzionale SAP è altamente specializzata e molto richiesta dal mondo del lavoro: le competenze in ambito SAP permettono di trovare lavoro e crescere professionalmente, di fatti circa l’89% dei nostri studenti inizia a lavorare dopo poco la fine del corso.